Sono itinerari dove l’acqua gioca il ruolo fondamentale!
Grazie alla presenza dell’acqua le attività proposte sono caratterizzate da salti, tuffi e scivoli che permettono di progredire all’interno della forra giocando e divertendosi con essa.
Sono generalmente percorsi facili, anche se alcuni richiedono una certa resistenza fisica, in cui è richiesta un minimo di acquaticità e saper nuotare.
I percorsi che proponiamo, distribuiti tra Lazio ed Umbria, ad una distanza massima di un ora e mezza di macchina da Roma, hanno un carattere “stagionale” ovvero percorribili solo nel periodo primaverile e in alcuni casi nella primissima estate, quando le precipitazioni invernali hanno colmato le falde acquifere ed i torrenti sono ricchi d’acqua… purtroppo tra giugno e luglio i torrenti di questi itinerari vanno in secca e non è più possibile (o non è più divertente) percorrerli.
ITINERARI ACQUATICI
gli aquafun della natura

Forra di Prodo
Da subito un susseguirsi di salti, tuffi, discese in corda e piscine naturali da superare a nuoto immersi nelle acque cristalline del torrente.
Dettagli
Forra di Riancoli
Itinerario che con i suoi toboga, tuffi e discese su corda, riuscirĂ ad emozionarti e regalarti tantissimo divertimento.
Dettagli
Fosso della Mola
Circondati da una rigogliosa vegetazione, le emozionanti discese su corda, scivoli e passaggi in grotta ti farĂ amare questo itinerario.
Dettagli
Fosso di Roccaranieri
Un insolito ed emozionante itinerario in un susseguirsi di meravigliose cascate che creano spettacolari forme e giochi d'acqua.
Dettagli
Forra di Santopadre
Divertente itinerario che percorre un canyon selvaggio, ricco di incredibili giochi d'acqua e rocce dalle incredibili forme.
Dettagli